Biografia

Mons. Federico Kaiser

Chi è? Monsignor Federico Kaiser Depel MSC (1903-1993), fondatore delle Suore Missionarie di Gesù Verbo e Vittima e primo vescovo della Prelatura di Caravelí.

Biografia

Infanzia e risveglio professionale (1903-1913)

Frederico Augusto Kaiser Depel è nato il 24 maggio 1903 a Düelmen, Germania. Sua madre si chiamava Wilhelmina e suo padre Joseph. Frederick era il terzo di cinque fratelli: Maria, Joseph, Karl e Gertrude. Proveniva da una famiglia con profonde radici cristiane, motivo per cui fu battezzato nella chiesa di San Vittore tre giorni dopo la sua nascita. Ricorderà questa data per tutta la vita come la data della sua vera nascita: il 27 maggio. Diceva: “Benedetta l’ora in cui sono nato creatura di Dio; ma mille volte più benedetta l’ora in cui fui battezzato figlio di Dio”.

Sua madre è stata la sua “prima e migliore catechista”, come lui la chiamava. Sapeva come instillare nell’anima dei suoi figli un grande amore per Dio. Da suo padre ha ereditato la passione per la lettura. All’età di 3 o 4 anni ha sentito per la prima volta la chiamata alla sua vocazione.

Un giorno vide un sacerdote tornare a casa per visitare la nonna paterna, che era malata da tempo e viveva con loro. Era molto impressionato da questa persona con la tonaca nera, che parlava gentilmente e cordialmente con la nonna, ma anche con i bambini più piccoli. Le visite frequenti hanno trasformato questa ammirazione in amicizia.

Tuttavia, ciò che fece la più grande impressione sulla sua giovane anima fu la solennità con cui il sacerdote veniva ricevuto ogni mattina per la comunione della nonna. Tutto era ben disposto per il momento sacro, il piccolo Fritz in ginocchio accanto a sua madre. Il prete nella sua veste bianca si preparava a dare la comunione. Fu lì che per la prima volta ebbe un’idea che avrebbe determinato tutta la sua vita: “Io voglio essere come lui”. Ma non disse niente di questo prezioso segreto a nessuno.

La sua “prima difficoltà vocazionale” fu quando scoprì che questo prete che visitava la sua casa aveva una specie di sole splendente in testa. Appena il prete se n’è andato, è corso a chiedere a sua madre che cosa aveva in testa questo sacerdote. Lei rispose: “Si chiama tonsura”. Poiché era piccolo e non capiva bene il significato di queste parole, cominciò a ripeterle in un altro modo: “torsura, santura?” Questa divertente pronuncia non poteva contenere le risate di mamma Guillermina, che non riusciva a spiegare chiaramente cosa fosse una tonsura. Infine, ha concluso la conversazione dicendo: “È quello che hanno tutti i preti!” Federico andò subito a vedere in un angolo per vedere se l’aveva anche lui. Grande fu la sua delusione nello scoprire che la sua testa era tutta coperta di capelli.

Da 6 anni iniziò a frequentare la scuola statale “St. Joseph” a Düelmen, dove imparò rapidamente a leggere e scrivere. Questo ha lasciato un segno profondo nella sua vita, poiché una delle cose che amava di più era la lettura, che divenne una vera passione. Allo stesso tempo iniziò a frequentare la catechesi parrocchiale, dove capì il significato della tonsura e affermò il suo desiderio di diventare un giorno sacerdote. Poco dopo, ha ricevuto la sua prima comunione.

Un giorno gli capitò tra le mani una rivista di una Congregazione Missionaria. Era entusiasta delle storie dei Missionari del Sacro Cuore di Hiltrup, una città a 35 km da Dülmen. Questa lettura risvegliò in lui un doppio desiderio: diventare sacerdote e missionario. Ma lo teneva ancora segreto, come il tesoro più prezioso.

 

Seminario: una vocazione provata (1919-1931)

Nella festa di Cristo Re del 1919, Federico entrò nel Seminario Minore dove fece gli studi secondari, con latino, francese e greco, che imparò con grande facilità. Si è subito trovato molto bene con i padri e i confratelli. Seguirono diversi anni di studio e tutto andò bene. Sognava di raggiungere la sua meta: dopo la scuola secondaria sarebbe venuto il Noviziato, il Diaconato e il Sacerdozio. Tuttavia, la sua salute cominciò a indebolirsi notevolmente.

Purtroppo, vicino agli esami finali si sentì così male che il Padre Superiore decise di mandarlo a casa per recuperarsi. Dopo qualche tempo tornò ai suoi studi e riuscì a finire il liceo. Poche settimane dopo, nell’estate del 1924, entrò nel MSC come novizio.

Alla fine del primo anno di noviziato, la sua salute peggiorò di nuovo e questa volta il medico gli consigliò di prendersi almeno un anno di riposo. Sua madre lo ha accompagnato nella sofferenza e nel dolore di vedere suo figlio non poteva realizzare il suo desiderio di diventare sacerdote. Federico visitò spesso la tomba della Beata Anna Caterina Emerick nella sua città natale, Dülmen. Le chiese di aiutarlo a raggiungere la grazia del sacerdozio, e l’intercessione della Beata non tardò ad arrivare.

Trovò un buon medico che gli fece capire che a volte la natura umana non segue i desideri dello spirito, e così lo consigliò: FERMO NELLA DECISIONE, MA GENTILE NEL MODO. In questo modo Dio forgiava il futuro maestro delle anime.  Nel 1926 tornò di nuovo e dovette ricominciare il suo noviziato. Da allora non ha mai perso un’ora di lezione. La sua più grande gioia era lo studio della Bibbia. L’ha chiamata la PAROLA DI DIO fatta lettera, il tabernacolo portatile dove incontriamo Dio. Nel 1930 ha professato i voti perpetui.

Sacerdote per sempre (1932-1938)

Il 20 marzo 1932 fu ordinato diacono. E poi venne il grande giorno dopo di tante sofferenze. Il 10 agosto dello stesso anno fu ordinato sacerdote nella cattedrale di Paderbon: “Grazie a Dio, nessuno può togliermi questo adesso”, pregò mentre il vescovo, Kaspar Klein, gli imponeva le mani. Non ha mai dubitato che questo fosse un dono divino ottenuto per l’intercessione della Beata Anna Caterina Emerick, alla quale fece ricorso durante la sua malattia e l’offerta della vita della sua buona madre affinché suo figlio potesse diventare sacerdote. Nel 1928 sua madre era morta, quindi solo suo padre e i suoi fratelli parteciparono alla cerimonia.

Il 15 agosto 1932 celebrò la sua prima Messa a Düelmen con la partecipazione dei suoi confratelli e di molte persone della città. Come sacerdote fece domanda in tempo per andare in missione in Cina, e se questo non fosse stato possibile, avrebbe potuto lavorare in Oceania o in Nord America, dove la sua congregazione MSC aveva già diverse parrocchie.

I suoi superiori decisero che doveva prepararsi per il compito di maestro di ritiro, ma questo non funzionò, poiché fu presto inviato alla sede centrale come assistente nell’amministrazione provinciale. Tutte le sue illusioni di essere un missionario svanirono. La domanda che allora gli pesava molto era se sarebbe mai stato in grado di andare in terre lontane in cerca di anime per Cristo.

Più tardi, durante la seconda guerra mondiale, quando i nazisti fecero prigioniero il superiore provinciale e l’amministratore, egli assunse l’amministrazione della provincia, posizione che mantenne per sette anni. I suoi giorni passavano tra il pulpito come predicatore e in ufficio; non si dava tregua per servire tutti con squisita carità. Il clima politico in Germania stava diventando sempre più difficile, anche per gli ordini religiosi. Come tesoriere provinciale si oppose ai nazisti e riuscì a vincere una causa in tribunale per liberare due fratelli ingiustamente imprigionati dal nazionalsocialismo.

E infine missionario (1939- 1956)

Nel 1938, due Padri MSC si recarono per la prima volta in Perù. Il desiderio di Padre Kaiser di andare in missione in terre lontane era ancora intatto, ma lui era ancora necessario come Amministratore della Congregazione. Rimase in questa posizione per sette anni. Tuttavia, l’ha sempre visto come la volontà di Dio. A questi due confratelli procurò le cose che dovevano portare in questa nuova missione. Li ha accompagnati alla nave e li ha salutati. Ha visto la nave partire per l’alto mare dove andavano i suoi confratelli e le sue illusioni missionarie. Dal Perù arrivarono buone notizie e soprattutto la notizia che avevano bisogno di rinforzi. Come fu felice quando il suo superiore gli disse che sarebbe stato il prossimo ad andare in Perù.

La nave arrivò nel porto di Callao-Perù il 22 aprile 1939. Ora il suo cuore era pieno di gioia, perché il suo desiderio di essere un prete e un missionario si era realizzato. A Lima ha incontrato i suoi confratelli che ancora non avevano una casa propria, una parrocchia e niente soldi. Tuttavia, vivevano molto vicini e ridevano molto.

Fin dall’inizio è stato attratto dallo stile di vita peruviano, ha detto: “Mi piace il Perù e la sua gente. Resterò qui e presto diventerò cittadino peruviano. Qui voglio lavorare e morire.” La lingua non è mai stata un ostacolo per lui. Il suo desiderio di aiutare i suoi fedeli, che lo cercavano per la sua semplicità e gentilezza, faceva sì che approfittassero di ogni momento libero per impararlo.

A Lima ha lavorato come missionario visitando le baracche e i villaggi dell’interno. Ha anche insegnato religione nelle scuole secondarie e ha scritto un libro per loro. Nel 1939 fu inviato per alcuni mesi a Huanuco, dove lavorò come direttore spirituale nel seminario. Poi, per quasi un anno, ha lavorato come vicario cooperatore in una parrocchia di Ica. Nel settembre dello stesso anno, scoppiò la seconda guerra mondiale e non ci fu comunicazione con la Germania. Ma nonostante tutta la sofferenza che questo gli ha causato, perché tutta la sua famiglia era lì in quel momento, non ha esitato a mettere tutto nelle mani di Dio. Con fiducia filiale disse un giorno a Gesù: “Signore, mi occuperò dei tuoi affari qui in Perù, e ti prego di occuparti dei miei in Germania.” Con questa fiducia si dedicò interamente al suo lavoro sacerdotale a Lima.

Il 26 febbraio 1944, monsignor Pascual Farfán, arcivescovo di Lima, diede il titolo di vice-parrocchia alla cappella pubblica annessa alla comunità dei Padri MSC, nominandola vice-parrocchia di San Felipe. Padre Federico fu nominato primo viceparroco e lo gestì fino al 1948. Lavorava instancabilmente, felicemente e con fervore, perché aveva un vasto gregge che non gli lasciava tempo per riposare. Ben presto si rese conto che la piccola cappella non era abbastanza grande per tutti i suoi parrocchiani e iniziò la costruzione di una nuova chiesa.

Durante il suo lungo soggiorno a Lima, padre Kaiser fu consigliere dell’Azione Cattolica per la Gioventù Femminile a livello arcidiocesano e nazionale (dal 1950 al 1956); promosse il movimento biblico e ne fu l’apostolo. Ha anche tenuto corsi di teologia biblica all’Istituto Riva Agüero dell’Università Cattolica di Lima. Il suo amore per la Bibbia lo portò a creare gruppi di studio biblici e a tenere conferenze bibliche all’Università Cattolica. Il frutto di questi incontri sono i suoi libri: “Te llama la Biblia”, “Contesta la Biblia”, “Vamos a Jesús”, ecc. Dopo alcuni anni pubblicò “Il Messaggio Biblico”. Ha lavorato come confessore, direttore spirituale e di ritiri in varie congregazioni femminili.

In mezzo a tutto il suo lavoro pastorale a Lima, il suo cuore sacerdotale soffriva per altre anime che non appartenevano alla sua parrocchia, ma che non appartenevano nemmeno ad altri, cioè per coloro che vivevano lontano dove non c’era un prete. Non potrà mai dimenticare le parole di quella signora di Ica che, dopo essersi confessata, lo vide piangere forte in chiesa. Quando le chiese perché stesse piangendo, la sentì lamentarsi: “Vengo da lassù, dalle Ande. Non abbiamo un prete lì. Lì morirò un giorno come gli altri, senza prete, senza confessione, senza comunione, senza estrema unzione.” Padre Federico ha inteso queste parole come il “Grido delle Ande” che invoca i sacerdoti.

Voleva portare l’amore di Cristo a tutti, così ha organizzato missioni nella zona intorno alla sua parrocchia, Lobatón. Ha promesso di costruire loro una chiesa. E ha mantenuto la sua promessa: il Santuario di Nostra Signora del Sacro Cuore.

Padre, Pastore e Fondatore (1957 – 1987)

All’inizio del 1957 fu nominato amministratore provinciale e superiore della comunità di Lima. Alla fine dello stesso anno Roma lo nominò primo Prelato della nuova Prelatura di Caravelí.  L’8 marzo 1958 arrivò a Caravelí e iniziò la grande opera della sua vita. Trovò ben poco: una cattedrale semidistrutta, pochi preti, nessuna suora, una grande fame di Dio. Non ha perso tempo a visitare tutta la Prelatura, portando la grazia di Dio attraverso i sacramenti, nonostante le difficoltà di quelle strade difficili da raggiungere. Si rese conto dell’urgente bisogno di più sacerdoti. Li ha cercati prima in Europa, ma non li ha trovati. Ha costruito il seminario minore per promuovere le vocazioni locali. Si è dedicato con cura a formare catechisti per aiutare nei luoghi dove il prete non poteva arrivare.

Allo stesso tempo costruì un asilo che poi divenne una scuola, la cattedrale e la semplice casa prelatizia dove visse, un convento per le Madri Missionarie del Sacro Cuore, un luogo dove le Madri servivano la gente, una diga d’acqua per aiutare i contadini, e così via. Ma il clamore delle Ande non cessò.

Poi concepì l’idea di fondare una congregazione religiosa il cui scopo speciale sarebbe stato quello di condividere l’abbandono del popolo e di alleviare la sua fame di Dio, insegnando le verità religiose, celebrando la Parola, amministrando il battesimo, assistendo i matrimoni, curando i malati e i moribondi, formando i catechisti, cioè tutto ciò per cui non sono richiesti gli ordini sacri. E il 22 giugno 1961 eresse la Pia Unione delle Suore Missionarie di Gesù Verbo e Vittima, nome preso dalle sue insegne di Prelato e che ratificò nella sua consacrazione episcopale. Questa stessa spiritualità era incarnata nella loro fondazione: condurre una vita consacrata a Gesù Verbo e Vittima nella caritá docente e nella penitente.

Dal 1962 al 1965 il vescovo Kaiser ha partecipato attivamente alle quattro tappe del Concilio Vaticano II. Lì ha fatto un appello drammatico: sacerdoti dove non ce ne sono. Mentre era a Roma nel 1963, Sua Santità Paolo VI lo nominò vescovo titolare di Berea. Aveva 60 anni ed era il primo vescovo tedesco in Perù. Il 7 dicembre 1963 fu consacrato vescovo nella chiesa di San Vittore nella sua città natale, Dülmen.

Nei suoi bollettini pastorali informava i suoi sacerdoti sull’andamento delle sessioni e alla fine del Concilio li aggiornava sui nuovi decreti e costituzioni conciliari. Con grande zelo volle che i suoi sacerdoti e fedeli si conformassero alle disposizioni dell’ultimo Concilio.

Con gratitudine a Dio ha visto crescere la sua opera e il 25 marzo 1971 l’ha fatta diventare una Congregazione di diritto diocesano. La giovane fondazione ha diffuso il suo lavoro missionario nella Prelatura di Caravelí e in altre diocesi del Perù. Quello stesso anno, per motivi di salute, presentò a Roma la sua richiesta di dimettersi da vescovo di Caravelí. Sua Santità, Papa Paolo VI, accettò le sue dimissioni e il 25 maggio 1971 cessò il suo lavoro come Ordinario della Prelatura di Caravelí.

Da allora in poi si dedicò interamente alla formazione dei suoi religiosi con l’aiuto di Madre Willibrordis MJVV, che lo accompagnò dall’inizio della fondazione. Questo fu il periodo d’oro del Servo di Dio in cui, attraverso sermoni, ritiri, conferenze e scritti, come la bellissima allegoria del Re Amore, diede espressione a tutta la sua ricchezza spirituale, lasciandola in eredità alle sue figlie. Il 14 settembre 1982, Roma elevò la sua fondazione delle Missionarie di Gesù, Verbo e Vittima, a Congregazione di Diritto Pontificio.

 

Verso la Casa del Padre (1988-1993)

Nel gennaio 1988, all’età di 84 anni, ha subito un’embolia cerebrale che ha attaccato il suo centro del linguaggio. Allora si avverò quello che aveva detto prima: dopo aver parlato tanto agli uomini di Dio, ora parlava a Dio degli uomini.  Nel ritiro del Cenacolo, trascorse i suoi ultimi giorni in fervente preghiera e penitenza. Ma ha messo tutti i suoi sforzi per imparare di nuovo a leggere e scrivere. Grande fu la sua gioia quando nel settembre dello stesso anno poté celebrare di nuovo la Santa Messa, fino al 25 settembre 1993, quando da mezzogiorno in poi si sentì male e le sue condizioni peggiorarono rapidamente. Ripeteva “VIVA CRISTO RE”, e guardando le sue religiose intorno a lui, diceva loro di non dimenticare l’AMORE, di non dimenticare la Carità Docente e Penitente, di non dimenticare che sono MISSIONARIE.

Il 26 settembre 1993, il Signore la chiamò a sé. Era una domenica e mentre nelle varie parrocchie iniziava la settimana biblica, lui che amava tanto Gesù, non aveva più bisogno della Bibbia per continuare a conoscere Cristo, perché già lo vedeva faccia a faccia. Fu sepolto nel cimitero del villaggio in mezzo ai suoi figli di Caravelí. Dal 2003 i suoi resti riposano nel Convento Cenacolo di Caravelí, Casa Madre delle Suore Missionarie di Gesù Verbo e Vittima, dove molti devoti confidano nella sua preziosa intercessione presso Dio.

Il 28 settembre 2018, l’arcivescovo di Lima e primate del Perù, il cardinale Juan Luis Cipriani Thorne, ha aperto il processo sulla vita, le virtù e la fama di santità del Servo di Dio, monsignor Federico Kaiser Depel MSC, primo vescovo della Prelatura di Caravelí e fondatore della Congregazione delle Suore Missionarie di Gesù Parola e Vittima. La sessione di chiusura della fase diocesana si è tenuta il 26 luglio 2019. Da quel momento in poi, il processo continua a Roma.